Gruppo PS
del Consiglio Comunale di Caslano

INTERPELLANZA del 28 novembre 2011

Onorevole signor Sindaco, onorevoli signori Municipali,

con l’approvazione del Gran Consiglio della modifica riguardante la legge sulla scuola dell’infanzia e sulla scuola elementare (21.02.2010), a partire dall’anno scolastico 2012 – 2013, i Comuni sono tenuti imperativamente ad ammettere senza restrizioni alla scuola dell’infanzia tutti i bambini di quelle famiglie che ne fanno richiesta e che hanno compiuto tre anni d’età (non saranno accolti i nati in dicembre 2009).

Ricordiamo come il Comune di Caslano si è altresì avvalso della facoltà potestativa di limitazione all’ammissione dei bambini di tre anni compiuti, per insufficiente numero di posti disponibili, durante il corrente anno scolastico.
Il criterio della mancanza di posti nelle proprie strutture non sarà più un argomento valido; in questo caso il Comune dovrà favorire la frequenza dei propri bambini presso sedi di altri comuni ed assumersene le spese, sia di frequenza che di trasporto, secondo criteri fissati dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport.

Facciamo osservare che la previsione per l’anno scolastico 2012 – 2013 indica un potenziale di 104 allievi già iscritti, sia alla SI di Caslano che nei comuni vicini (fonte: preventivo 2012, pag. 13).
Il numero dei bambini che dovranno essere collocati al di fuori delle SI di Caslano aumenterà, con ogni probabilità, sia a causa dell’abbassamento dell’età di ammissione, ma anche in considerazione del rapido ed esponenziale aumento di costruzioni residenziali nel nostro territorio.

Siamo certi che il Municipio di Caslano non ha intenzione di farsi cogliere impreparato da questi eventi. Alla luce di quanto sopra esposto chiediamo pertanto al Municipio di rendere edotto il Consiglio Comunale circa le misure che intende porre in atto per assicurare la frequenza a tutti i bambini del Comune a partire dal settembre 2012.
Grati per l’attenzione salutiamo cordialmente.

Per il Gruppo PS
Loretta Corona